Italia: sì al disarmo nucleare (una voce ancora troppo debole) Nel novembre del 2013, in occasione della lettera di Rete Disarmo e di Beati Costruttori di Paceper il sostegno dell’Italia all’iniziativa neozelandese sul […]

Italia: sì al disarmo nucleare (una voce ancora troppo debole) Nel novembre del 2013, in occasione della lettera di Rete Disarmo e di Beati Costruttori di Paceper il sostegno dell’Italia all’iniziativa neozelandese sul […]
Un cammino tra Senegal e Guinea Bissau
Un cammino tra Senegal e Guinea Bissau La Repubblica del Senegal è situata all’estremità occidentale del continente africano e si presenta come un’affascinante terra di confine tra le regioni aride […]
Report sul Premio Federico Ceratti 2015 Nato da un progetto di Alessandro Di Donna, giovane ventisettenne milanese, il “Bosco di Gemme” si è aggiudicato il Premio Federico Ceratti di Acea […]
Report sul Premio Federico Ceratti 2015
Camminare in Islanda Decidere di iniziare a camminare, senza meta, senza un motivo, senza un tempo è una delle attività più difficili per l’uomo occidentale. Semplicemente andare e lasciarsi sorprendere […]
L’unione fa la bici! Il primo gruppo di acquisto di bici elettrice promosso da Legambiente In Italia l’anno scorso si sono vendute circa diecimila bici a pedalata assistita, contro le cinquecentomila […]
Perchè gli elettori hanno votato e perchè il governo dovrebbe ascoltarli comunque. Il 17 aprile c’è stato il referendum sulle trivelle, un referendum che chiamava gli italiani ad esprimere la […]
Perchè gli elettori hanno votato e perchè il governo dovrebbe ascoltarli comunque.