
La prima foto è di ieri sera 14 settembre 2020, ore 20 circa; la seconda è di oggi 15/9 ore 9.


Metropolitana 2 Linea verde, secondo giorno di scuola con Covid-19 e di viaggio senza più gli adesivi di divieto sui sedili e sul pavimento a distanziare le persone.
Gli annunci radio avvisano che bisogna indossare le mascherine ma che ci si può sedere ovunque.
Eppure le persone continuano a tenere la distanza, a sedere alternati, a non “addossarsi”. Adulti e giovani.
Insomma un “distanziamento acquisito”, una modalità di comportamento abituale.
Passerà? Non lo so. Per ora dico: bene.
Sarà l’abitudine, la paura…
A me piace pensare che sia una memoria nuova. Un nuovo stile di vita. Responsabile e consapevole.
Poi, non è che sia proprio nuovissimo come comportamento/stile di vita… una volta si chiamava… “sta-sù-de-doss” 🙂
#distanziamento
#covid
#metro
@ Milan, Italy
Michele Papagna