Commercio equo e Cooperazione, Educazione alla Cittadinanza Globale venerdì 22 settembre 2017, dalle 16 alle 19, Spazio incontri Tuttaunaltracosa 2017 – Fiera di Osnago – Lecco Pratiche BUONE Commercio equo e Cooperazione, […]

Commercio equo e Cooperazione, Educazione alla Cittadinanza Globale venerdì 22 settembre 2017, dalle 16 alle 19, Spazio incontri Tuttaunaltracosa 2017 – Fiera di Osnago – Lecco Pratiche BUONE Commercio equo e Cooperazione, […]
A Osnago, in occasione di Tuttaunaltracosa si terrà l’evento di conclusione del progetto “Pachamama – bando Nutrire il Pianeta”, progetto di cooperazione di AceA Onlus. L’incontro-conversazione con Luca Govoni, docente di ALMA, […]
Area Ridef Aps per Carroponte Green presenta il progetto: “RESPONSIBLE BOX:SCEGLI LA TRACCIA GIUSTA!” Area Ridef, Associazione di promozione sociale operante nel campo della sostenibilità ambientale, e il Carroponte, nota area concerti sestese, […]
Cos’è l’Earth Overshoot Day? 7 dicembre 1990, 1 novembre 2000, 21 agosto 2010, 13 agosto 2015, 8 agosto 2016, 2 agosto 2017…L’Earth Overshoot Day, o Giorno del Sovrasfruttamento della Terra, precedentemente […]
La tua musica è energia Milano, 17 luglio 2017 Il concerto del cantautore calabrese Brunori Sas dello scorso 30 giugno ha aperto ufficialmente la stagione del Carroponte Green! Un progetto di sostenibilità […]
High Lines meneghine come Parigi e New York? Giovedì 8 giugno è stato approvato dal Consiglio Comunale del capoluogo lombardo il PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile), il documento detterà le […]
Riepilogo del progetto di cooperazione internazionale Italia-Ecuador con Massimiliana De Luca Il progetto di cooperazione Pachamama si sta avviando con successo alla conclusione, nonostante le recenti difficoltà climatiche incontrate, al termine di […]
Tempi e luoghi del cicloattivismo Vengono definite guerrilla bike lanes e nella notte tra 31 maggio e 1 giugno ne è apparso un esemplare anche sul cavalcavia Bussa a Milano, tra il quartiere Isola […]
Dalla “rivoluzione verde” alla Regolamentazione CE dell’agricoltura biologica Verso la fine degli anni ’50 si diffuse in Svizzera il Movimento dei giovani agricoltori, un piccolo gruppo di lavoratori che attribuiva particolare importanza alla sostanza organica […]