La deontologia dall’emergenza alla programmazione Si è tenuto in data 3 luglio 2017 il seminario di formazione, rivolto ai professionisti del mondo dell’informazione, che ha voluto trovare un’ulteriore occasione, dopo […]

La deontologia dall’emergenza alla programmazione Si è tenuto in data 3 luglio 2017 il seminario di formazione, rivolto ai professionisti del mondo dell’informazione, che ha voluto trovare un’ulteriore occasione, dopo […]
La Carta di Roma: informare e comunicare la deontologia dell’emergenza profughi e della cooperazione internazionale In data 12 maggio 2017 si è tenuto, presso Palazzo Isimbardi a Milano, il seminario […]
L’occasione di uno sfogo L’essere umano è così. Per orientarsi nel proprio spazio/tempo necessita delle categorie. La realtà è troppo complessa per i nostri 5 sensi quindi si conosce […]
Indifferenza e slogan alla base di un Paese alla deriva
Indifferenza e slogan alla base di un Paese alla deriva Domani siamo chiamati ad una decisione importante a cui non possiamo permetterci di sottrarci. Votare non è solo un diritto […]
La Spezia: un caso emblematico di malaffare Il sito di Pitelli è composto da diverse discariche dislocate in una vasta area, vicino al porto spezzino. Il principale attore della gestione […]
La Spezia: un caso emblematico di malaffare
Nutrizione e stili di vita Sempre di corsa. Di corsa come criceti in gabbia sulla propria ruota: l’obbiettivo è andare più veloce. Secondo l’accumulo. I pasti diventano veloci pause a […]
Camminare in Islanda