Questo scritto vorrebbe aprire una riflessione sull’uomo d’oggi. Certamente un’analisi seria richiederebbe ben altro impegno, ma l’intento, molto più modesto, è solo indicare alcune linee per avviare un pensiero e […]

Questo scritto vorrebbe aprire una riflessione sull’uomo d’oggi. Certamente un’analisi seria richiederebbe ben altro impegno, ma l’intento, molto più modesto, è solo indicare alcune linee per avviare un pensiero e […]
Un pistacchio solo italiano è possibile? Come funziona a Bronte? La richiesta è in aumento sia per moda sia per le diete veg. Bronte ed Italia in generale vanno pensati […]
Recuperare la perduta memoria dei Beni Comuni, della condivisione e della Pace.
Terra Madre Salone del Gusto è una manifestazione enogastronomica di rilevanza internazionale organizzata da Slow Food, la Regione Piemonte e il Comune di Torino. L’evento si svolge ogni due anni […]
Combattere lo spreco alimentare rappresenta non soltanto un obiettivo di rilevanza globale, conforme all’Agenda 2030, ma è anche una priorità chiave all’interno della strategia europea per l’economia circolare. Da tempo, […]
Il nostro proposito di voler acquistare in modo etico e di voler riflettere sul nostro modo di consumare, a partire dalla spesa di tutti i giorni al supermrcato, è già […]
Cercare di comprare etico e sostenibile, funziona e ha ancora senso, in un commercio così dominato dal supermercato?
L’acqua è un elemento vitale per l’uomo e per tutti gli altri esseri viventi. Nonostante le civiltà abbiano prosperato intorno a questa risorsa e grazie ad essa, la società moderna […]
Ecomondo, l’ecosistema della transizione ecologica, è pronto a solcare nuovi orizzonti nel 2023. L’evento, punto d’incontro cruciale tra industrie, policy maker, opinion leader e autorità locali, si terrà dal 7 […]